Descrizione
Con anonimato,
nel linguaggio informatico, si intende la possibilità da parte
dell’utente di esporsi su una piattaforma online senza poter essere
rintracciabile. L’anonimato si può realizzare usando un nickname o
costruendo un profilo falso che permettono di nascondere la
propria identità reale.
L’anonimato può avere sia aspetti positivi che
negativi: da un lato tutela la privacy dell’utente rendendolo libero
di esprimersi senza essere giudicato; dall’altro: può creare
fenomeni di hate speech e cyberbullismo perché
“dietro ad uno schermo” una persona può sentirsi meno responsabile
di quello che dice.
Su alcuni
social (es.: ask, thiscrush, anonimous, ecc.) è possibile essere
utenti anonimi. Su altre piattaforme, come per esempio YouTube, si
hanno forme di anonimato più limitate ovvero se uno non ha un
account può visualizzare ma non commentare i vari video, per
commentarli bisogna prima creare un profilo. Questi profili,
tuttavia, non necessariamente sono legati alla reale identità
dell’utente ma possono essere creati usando dei nickname di
invenzione e delle immagini non legate all’utente.