Descrizione
Si tratta di tutto ciò che
si può trovare in Rete che fornisce un’informazione (es.: giornali
online, blog, vlog…). Una fonte si può presentare in diverse forme
tra cui: file, video, foto, podcast. Anche i giornali cartacei al
giorno d’oggi si sono modernizzati e si possono trovare in forma
digitale online.
Le fonti online
possono trattare qualsiasi argomento e possono essere gestite da
qualsiasi utente che desidera condividere informazioni e pensieri in
Rete.
Proprio perché
online chiunque ha la possibilità di diffondere notizie, c’è il
rischio di incontrare informazioni che non sono vere: sono le
cosiddette fake news. Tutto ciò accade quando la cosiddetta
“fonte” che viene utilizzata per le proprie ricerche non è
affidabile. Il lavoro di un fact-checker è appunto quello di scovare
quali siti web diffondono informazioni sbagliate.