Descrizione
Senso di soddisfazione
interiore dato dal riconoscimento (da parte di altri o di noi stessi
in prima persona) verso il successo delle azioni che abbiamo
compiuto. Es.: quando, dopo aver studiato molto, prendiamo un
bel voto ci sentiamo gratificati.
Abbiamo diversi
ambiti dove si esprime gratificazione. Possiamo parlarne ad esempio
nel contesto dei “social” quando una foto o storia raggiunge un
certo numero di like/visualizzazioni: è proprio in quel momento che
ci si sente ‘gratificati’. Occorre però specificare che questo è un
concetto soggettivo: non tutti si sentono gratificati per like o
share, alcuni ne rimangono indifferenti. Per altri la gratificazione
si esprime anche attraverso la condivisione di momenti felici e/o
importanti insieme ad amici.
Su Instagram, ad
esempio, può essere gratificante un momento in cui arrivano molti
like o quando iniziano a seguirti diversi profili. La stessa cosa
vale per Facebook per quanto riguarda le condivisioni e le richieste
di amicizia.