Descrizione
Vita digitale è
un’espressione che indica l’attività di un utente che si svolge
online su piattaforme digitali come WhatsApp, Facebook, Instagram e
altre.
Ormai quasi
tutti possiedono una vita digitale. Ne rimangono esclusi coloro che
non si connettono o che non hanno la possibilità di permettersi i
mezzi per averne una. Infatti per costruirsi una vita digitale sono
necessari strumenti come smartphone, PC e un accesso a internet. La
vita digitale può essere considerata come rappresentazione della
vita reale perché ci permette di esprimere (attraverso gli
aggiornamenti quotidiani di foto profilo e stories) i nostri stati
d’animo e la vita di tutti i giorni. Inoltre, per alcuni utenti
particolarmente bravi a raccontarsi, la vita digitale permette di
attirare l’attenzione di un pubblico e ottenere visualizzazioni e
più follower (vedi la voce influencer).
Bisogna anche
ricordare che, dato che molti ambiti della società hanno oramai un
loro lato “digitale”, è possibile considerarsi come cittadini
digitali, con propri diritti e doveri. Ad esempio ci si può
informare online circa il proprio comune attraverso la rete civica,
oppure si possono controllare i voti attraverso il registro
elettronico. Insomma attraverso il digitale si possono compiere
svariate attività: dal gioco alla partecipazione politica.